Quattro inni a Ecate

Inni a Ecate

Nota: abbiamo già pubblicato un’invocazione a Ecate nel video n.9 sul canale YouTube ufficiale della Stella a Otto Punte. Questo inno è tratto dai Papiri Magici Greco-Egizi, e più precisamente dal PGM IV.2715-2750:

Questa la trascrizione del testo:

Vieni a me, Grande Ecate, guardia di Dione
Oh, Persia, Baubo Phroune, lanciatrice di dardi,
Invitta, Lydia, indomita,
Dalle nobili origini, tu che reggi le torce,
Guida, tu che fai piegare i più orgogliosi colli,
Kore, ascoltami! Tu che hai aperto cancelli
Di indistruttibile acciaio. Oh, Artemide,
Un tempo protettrice e potente,
Signora che irrompe dalle viscere della terra,
Padrona di cani, addomesticatrice,
Dea dei crocicchi, tricefala,
Portatrice di luce, augusta vergine, io ti chiamo!
Cacciatrice di cerbiatti, abile, signora infernale,
Multiforme. Vieni, Ecate, Dea dei Trivi
A te sono affidate strade paurose
Che governi con spettri dall’alito di fiamma
Signora di terribili incantesimi.
Ecate, io ti chiamo!
Con il potere di coloro che sono morti prima del tempo
Con gli eroi deceduti senza moglie o figli,
Sibilando e con bramosie nel cuore
Ecate dai molti nomi
Vergine, Kore, mia Dea, vieni a me
Guardia e rifugio dell’aia,
Persefone, triplice Dea,
Che cammini nel fuoco, dagli occhi bovini
BOUORPHORBE PANPHORBA PHORBARA AKTIOPHI
ERESCHIGAL NEBOUTOSOUALETH

Inoltre, abbiamo già parlato di Ecate in questo articolo.

Interlinear Magic è un sito molto interessante che si occupa di fornire delle traduzioni letterali interlineari di rituali e incantesimi, presenti nelle fonti antiche, il più fedeli possibile ai testi originali, spesso con esaurienti note sulle scelte di traduzione e sui termini utilizzati in inglese moderno. L’amica Sara Gamberoni ha recentemente postato un articolo in pdf creato da Interlinear Magic con la traduzione di quattro antiche invocazioni a Ecate.

Druidismo - La Triplice Via

Druidismo – La Triplice Via

Sara Gamberoni è co-fondatrice e Arcidruida della Triplice Cinta Druidica, Grove del Druid Clan of Dana e membro dell’ArchDruid Union della Fellowship of Isis. Attualmente è in training con il Pharmakou Potnia Lyceum e Iseum della FOI e studentessa di sciamanesimo e appassionata di Magia popolare e Hoodoo. È stata ex-presidente dell’UCN (Unione Comunità Neopagane), ha fondato e dirige il Druid Magazine, periodico di cultura neo-druidica, ed è ideatrice e autrice del podcast 2milaDruid. È autrice del libro Druidismo – La Triplice Via per le edizioni Psiche 2.

Come accade spesso, dato che non esistono online risorse di questo tipo in italiano, mi sono trovato a pensare che una traduzione potesse essere utile a molte delle persone che seguono il blog e il relativo canale YouTube (P.S.: vi siete iscritti al canale, vero?). Ecco, dunque, qui di seguito, la mia “versione” di una possibile traduzione di tali inni.

Inno Orfico a Ecate (Inno 1)

Ecate delle strade e dei trivi, io ti invoco, amorevole,
Celeste, ctonia e marina, velata di zafferano
Tra le tombe, tu che festeggi tra le anime dei trapassati,
Figlia di Perses, amante della solitudine e della desolazione, deliziata dai cervi,
Notturna, protettrice dei cuccioli, Regina irresistibile,
Ferale ruggitrice, libera da cinte, con forma incontenibile,
Mandriana di tori, signora portatrice delle chiavi dell’intero cosmo,
Guida, moglie, ninfa, allevatrice di bambini, vagabonda tra i monti,
Ti imploro, oh Fanciulla, partecipa a questi sacri riti,
Tu che sei sempre graziosa nei confronti del mandriano e ti rallegri nel suo cuore.

Inno a Ecate in Porfirio – “Filosofia rivelata dagli oracoli”
Preservato in Eusebio (“Preparazione evangelica”, 4.23.7)

Eccomi, fanciulla dalle molte forme, vagabonda dei cieli
Dal volto di toro, tricefala, rude e spietata, con dorati strali,
Come nubile Phoebe, come Eileithyia che porta la luce ai mortali,
Colei che regge tre simboli di triplice natura:
Nell’etere divengo visibile in ardenti emanazioni,
Ma nell’aria cavalco ovunque lungo rotte argentate,
Mentre in terra, come auriga, reggo il regno dell’oscura progenie dei miei cuccioli.

Inno anonimo a Ecate
Preservato nella “Confutazione di tutte le eresie” 4.35

Oh, Signora della Terra, del Sottomondo e dei Cieli, Avvicinati! Oh, Baubo!
Signora delle strade e dei trivi, portatrice di luce, vagabonda notturna,
Della luce e della notte, cara amica e compagna,
Deliziata dall’abbaiare dei cuccioli e dal fluire del rosso sangue,
Tu che cammini sui cadaveri tra i tumuli dei defunti,
Che brami il sangue, tu che porti terrore ai mortali,
Oh, Gorgone e Mormo, oh Luna multiforme,
Possa tu venire con grazia alle nostre ardenti offerte.

Inno a Ecate-Rea e a Giano-Zeus (Inno 6 di Proclo)

Salve, oh Madre degli Dei, Signora dai molti nomi e dalla nobile discendenza.
Salve, oh Ecate, Signora della soglia, di grande forza. Ma anche
Salve, oh progenitore Giano, immortale Zeus. Salve, eccelso Zeus
Rendete radioso il corso della mia vita
Tempestato di buone cose, ma cacciate via orribili malanni
Dalle mie membra e dalla mia anima, che infuriano ferocemente sulla Terra,
Portate ciò dopo che è stato purificato dai riti di elevazione del Nous.
Con sincerità io vi prego di aiutarmi: i sentieri rivelati dagli dei,
Mostrateli a me, nel momento del bisogno, e io osserverò con coscienza la preziosa luce,
Da cui viene l’opportunità di fuggire dalle miserie della nascita nella tenebra.
Con sincerità, vi prego di aiutarmi tramite i vostri venti
Portatemi spossato al rifugio della pietà.
Salve, oh Madre degli dei dai molti nomi, dalla nobile discendenza,
Salve, oh Ecate, Signora della soglia, di grande forza. Ma anche
Salve, oh progenitore Giano, immortale Zeus. Salve, eccelso Zeus.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi possa essere utile! Come sempre, vi ringrazio per essere passati di qui e vi invito a iscrivervi al canale YouTube! Che la benedizione degli Dei sia sempre con voi!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.